
Primo Piano
A Ragusa i resti mortali dell'Ammiraglio Salvatore Scrofani
Documento del 17/06/2008
I resti mortali dell'Ammiraglio Salvatore Scrofani, sono tornati nella sua città natìa. Per onorare la memoria dell'illustre concittadino l'Amministrazione Comunale con in testa il Sindaco, Nello Dipasquale, ha deciso di predisporre tutti gli atti per trasferire le spoglie mortali dal Cimitero San Michele di Venezia a Ragusa luogo in cui sono oggi accolte nella tomba della famiglia Scrofani.
Il primo cittadino di Ragusa ha voluto recarsi a Venezia, accompagnato dal funzionario dell'Ente Mario Nobile che ha predisposto il cerimoniale dell'importante avvenimento, per seguire le procedure per l'estumulazione.
In occasione dell'arrivo a Ragusa delle spoglie mortali dell'Ammiraglio Salvatore Scrofani, avvenute domenica 15 giugno, il Comune ha organizzato una cerimonia cui hanno partecipato le autorità politiche, militari, civili e le associazioni combattentistiche. Un corteo con tutte le autorità e la presenza di un picchetto della Marina Militare con un marinaio che portava l'urna, avvolta in un drappo tricolore, con le spoglie mortali dell'Ammiraglio, ha sfilato da Piazza Libertà fino alla Cattedrale San Giovanni Battista, luogo in cui il Parroco Mons. Carmelo Tidona, ha officiato una funzione religiosa. Per l'occasione la Marina Militare ha ringraziato il Sindaco, Nello Dipasquale, per averla coinvolta in occasione del particolare evento e per avere voluto onorare un uomo che raggiunse il massimo grado nel Corpo Sanitario della Regia Marina Militare.
Aggiungi questo link su: