
Notizie
Spiagge libere da tende e senza falò
Documento del 16/08/2008
SPIAGGE LIBERE DA TENDE E SENZA FALO'
IL SERVIZIO DI CONTROLLO HA GARANTITO
IL PIENO RISPETTO DELL'ORDINANZA SINDACALE
Il sindaco Dipasquale soddisfatto per il lavoro della Polizia Municipale
che ha operato in sinergia con tutte le Forze dell'Ordine
Un efficace controllo delle spiagge e delle aree del demanio marittimo di Marina di Ragusa per far rispettare l’ordinanza sindacale di divieto assoluto di campeggio libero e di accendere falò.
Il servizio, operato nella nottata tra il 14 e 15 agosto, coordinato della Polizia Municipale, collaborata da Carabinieri, Polizia, Guardia Di Finanza, Guardia Costriera e dai volontari di diverse associazioni di volontariato che operano nell'ambito della salvaguardia e tutela del territorio, ha dato i risultati sperati.
“Non posso che esprimere il plauso dell'Amministrazione Comunale - dichiara il Sindaco Nello Dipasquale - per il brillante risultato ottenuto dall'operazione,coordinata dalla Polizia Municipale, che ha visto in campo tutte le Forze dell'Ordine e delle associazioni di volontariato; i diversi presidi degli agenti della Polizia Municipale, effettuati fino a tarda notte e nelle prime ore della mattinata del Ferragosto sul lungo tratto di spiaggia che che va dal Lungomare Mediterraneo al Lungomare Andrea Doria, luoghi in cui migliaia di giovani hanno trascorso l'intera notte ballando e divertendosi, hanno fatto si bloccasse il fenomeno del campeggio “selvaggio” e l'accensione di falò sugli arenili”.
“Sento il dovere di ringraziare anche Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Guardia Costriera ed i volontari delle diverse associazioni, che con il loro lavoro hanno garantito un accurato servizio di controllo del territorio “.
Ragusa 16/08/2008
Aggiungi questo link su: